


Progettazione, realizzazione, installazione e manutenzione di filtri a tasche per l’industria in tutte le dimensioni e portate.
I filtri a tasche sono dei dispositivi di filtrazione di polveri e fumi basati sul forzare il flusso d’aria contaminata attraverso una serie di tasche in diversi materiali (fibra sintetica o fibra di vetro, ad esempio) che trattengono i particolati. Si tratta di apparecchi modulari, che vengono inseriti e sostituiti in blocco, con grande semplicità; per questo motivo trovano larga applicazione in ambiti produttivi anche molto diversi.
Nel campo della depolverazione dell’aria in ambito industriale, il principale punto di forza dei filtri a tasche consiste sicuramente nella loro economicità di investimento. L’intero parco filtrante è a perdere. Non va però sottovalutata la loro lunga vita utile: i filtri a tasche presentano infatti una lunga durata d’esercizio, lungo la quale mantengono un ottimo livello di efficienza.
I filtri a tasche si dividono, essenzialmente, in due categorie: quelli a tasche morbide e quelli a tasche rigide. I primi presentano un’efficienza minore, e trovano solitamente collocazione come prima fase di prefiltrazione per applicazioni più complesse, mentre i secondi rappresentano una tipologia di filtro standard per una vastissima gamma di applicazioni industriali.
I filtri industriali a tasche, come abbiamo menzionato più sopra, trovano impiego in una sconfinata varietà di ambiti industriali e produttivi differenti. Un elenco parziale non può non includere almeno i seguenti:
In quanto produttori dei nostri filtri a tasche, qui alla Bruno Balducci srl siamo in grado di progettare e personalizzare ogni filtro in base alle condizioni di applicazione, al settore di impiego e all'efficienza di filtrazione richiesta dal cliente. Possiamo quindi realizzare moduli per filtri a tasche sia rigide che morbide, sia con montaggio verticale che orizzontale, e con scelta dei media di filtrazione calibrata sulle effettive necessità del processo produttivo in questione. Per la struttura dei filtri è possibile scegliere fra lamiera zincata, acciaio al carbonio verniciato, AISI304 e AISI316.
Il nostro servizio include, oltre alla progettazione e alla produzione, anche tutte le operazioni di manutenzione necessarie per conservare in perfetta efficienza i vostri dispositivi di filtrazione.